Home » Newsletter » Newsletter 2023 » News 33/23 Informativa sul praticantato

News 33/23 Informativa sul praticantato

Il periodo transitorio riferito all’iscrizione all’Albo Professionale per coloro che sono in possesso del diploma di Perito industriale o equivalente, di cui alla Legge n. 89 del 26 maggio 2016, termina il 31.12.2024 e dopo tale data potranno iscriversi solamente coloro che saranno in possesso almeno della laurea di primo livello in ingegneria o delle nuove lauree professionalizzanti.

Pertanto, considerando che gli esami di abilitazione professionale si svolgono normalmente nei mesi di ottobre – novembre, l’ultima sessione utile si svolgerebbe in questi mesi nell’anno 2024, così da determinare automaticamente la fine del periodo di tirocinio entro la data degli esami che il Ministero fisserà nella primavera del 2024 e conseguentemente il tirocinio dei 18 mesi risulta non più praticabile ad oggi.

L’unica ed ultima possibilità, suggerita dal CNPI, per coloro che non sono ancora iscritti al Registro Praticanti, consiste nel partecipare ad un Corso online gratuito di 40 ore sulla piattaforma Opificium, il quale sostituisce i 6 mesi di tirocinio mancante per il completamento dei 18 mesi. Tale opzione, deve essere perfezionata con la domanda di iscrizione al Registro Praticanti e quindi l’inizio ed il completamento del tirocinio è possibile associando gli ultimi 12 mesi utili ed effettivi di svolgimento del praticantato, al corso di sei mesi.

In considerazione di quanto sopra esposto, i 12 mesi effettivi, devono terminare prima della data di indizione degli esami di abilitazione, ad oggi a noi sconosciuta, con un margine di sicurezza cautelativo e pertanto è consigliabile presentare la domanda di iscrizione al Registro praticanti entro il 30.09.2023.

Chi fosse interessato, per meglio comprendere la prassi, dovrà comunicare alla segreteria dell’ Ordine, tramite mail, i propri dati con il recapito telefonico, a partire dal 28 agosto 2023 considerata la chiusura per ferie della segreteria.